Sicily stories and more

Luoghi e leggende, miti e santi, cibi e personaggi della Sicilia

L’antica città fantasma di Netum

La strada è stretta e sinuosa, non priva di buche e avvallamenti. Impegnativa, insomma, come buona parte delle strade siciliane. Così ho deciso di percorrere l’ultimo pezzetto a piedi, lasciando che le vecchie mura e il profilo verdeggiante della collina mi si dipanassero a fianco, nel silenzio autunnale.

Il tesoro liberty nella Palermo dei Florio

Via Dante era un tempo, e in buona misura è ancora, una delle strade eleganti di Palermo. Venne aperta nel 1892 e chiamata Via dell’Esposizione, in omaggio alla grande mostra nazionale che si era svolta l’anno precedente, per celebrare i fasti degli imprenditori palermitani.

Spiagge da sogno in Sicilia

Con il caldo di questi giorni, si ha desiderio di una cosa sola: andare al mare! Qualche settimana fa, vi ho presentato cinque splendide spiagge siciliane. Eccone altre cinque!

La signora di Isola Bella

Tutto è partito da Isola Bella, il poco più che scoglio che, insieme al panorama dal teatro greco, è il soggetto più fotografato di Taormina.

Una passeggiata nella street art di Palermo

Quando ero bambina, una delle regole della buona educazione era “non si scrive sui muri” e, se si veniva beccati, erano dolori. Anche adesso, per la verità, non si fa… a meno che a farlo non sia un artista. In quel caso parliamo di Street Art.

I misteri di Pantalica

Il 4 maggio 1933 fu per Pantalica un giorno solenne. Quel giorno, infatti, la sua stazioncina ricevette un ospite decisamente altolocato: il re d’Italia Vittorio Emanuele III.

5 cose da fare a Salina

La vedo emergere dal Tirreno come un miraggio, due monti gemelli incorniciati da una lieve foschia azzurra: Salina è la destinazione del fine settimana, per cominciare al meglio l’estate. Ecco qualche spunto per la vostra vacanza nella più verde delle Eolie.

Don Roberto e la sua villa a Taormina

Mi è sembrato di vederli. Roger Peyrefitte seduto a scrivere fra gli alberi. Ernest Hemingway sulla terrazza con immancabili sigaro e drink. Greta Garbo e Coco Chanel sotto la pergola, per preservare l’incarnato dai raggi del sole. E ancora Salvador Dalì, David Herbert Lawrence, Bertrand Russell, tutti gli ospiti di Casa Cuseni, la prima residenza d’artisti e studiosi d’Europa, negli anni Cinquanta, a Taormina.

Vero cùscusu e dove trovarlo

Se fosse vero, come dicono in tanti, che il couscous è arrivato in Sicilia nel Medioevo, con la dominazione araba, come mai non è presente nella tradizione gastronomica di Palermo, che del regno arabo era la magnifica capitale, splendida come Il Cairo e Cordoba?

Sicilia: 5 spiagge da non perdere

Anche se il calendario attesta che siamo in primavera, il meteo ha deciso che è arrivata l’estate. Cresce irrefrenabile la voglia di stare all’aria aperta, di andare al mare. Ma dove? Ecco cinque consigli!

Pagina 2 di 6

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial